 Sabato 3 Aprile, alcuni utenti inglesi hanno potuto guardare in diretta la partita Manchester United-Chelsea in 3D. L'evento è stato trasmesso in 9 pub selezionati, munendo gli spettatori degli appositi occhiali. Le incognite maggiori sono relative alle previsioni del mercato delle tv 3D, che non sono rosee, soprattutto a causa del necessario utilizzo degli occhialini, ritenuti scomodi. Paradossalmente l'uso collettivo, come in un pub o al cinema, è però ritenuto accettabile.
Sabato 3 Aprile, alcuni utenti inglesi hanno potuto guardare in diretta la partita Manchester United-Chelsea in 3D. L'evento è stato trasmesso in 9 pub selezionati, munendo gli spettatori degli appositi occhiali. Le incognite maggiori sono relative alle previsioni del mercato delle tv 3D, che non sono rosee, soprattutto a causa del necessario utilizzo degli occhialini, ritenuti scomodi. Paradossalmente l'uso collettivo, come in un pub o al cinema, è però ritenuto accettabile.giovedì 8 aprile 2010
Il futuro è in 3D?
 Sabato 3 Aprile, alcuni utenti inglesi hanno potuto guardare in diretta la partita Manchester United-Chelsea in 3D. L'evento è stato trasmesso in 9 pub selezionati, munendo gli spettatori degli appositi occhiali. Le incognite maggiori sono relative alle previsioni del mercato delle tv 3D, che non sono rosee, soprattutto a causa del necessario utilizzo degli occhialini, ritenuti scomodi. Paradossalmente l'uso collettivo, come in un pub o al cinema, è però ritenuto accettabile.
Sabato 3 Aprile, alcuni utenti inglesi hanno potuto guardare in diretta la partita Manchester United-Chelsea in 3D. L'evento è stato trasmesso in 9 pub selezionati, munendo gli spettatori degli appositi occhiali. Le incognite maggiori sono relative alle previsioni del mercato delle tv 3D, che non sono rosee, soprattutto a causa del necessario utilizzo degli occhialini, ritenuti scomodi. Paradossalmente l'uso collettivo, come in un pub o al cinema, è però ritenuto accettabile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento