Visualizzazione post con etichetta Luisa Sternfeld Pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luisa Sternfeld Pavia. Mostra tutti i post

martedì 5 novembre 2013

Rene Policistico: “Parlarne è già combatterlo”

 

AIRP onlus (Associazione Italiana Rene Policistico) in occasione del 54° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia, a fine Settembre a Firenze, ha presentato due volumi dedicati alla malattia del Rene Policistico Autosomico Dominante (ADPKD).

I due volumi redatti da AIRP Onlus e realizzati graficamente da SS&C, sono un valido aiuto per le famiglie e per gli specialisti che ogni giorno combattono contro questa invalidante patologia. Una bellissima iniziativa che ha lo scopo di portare l’attenzione su una malattia poco conosciuta e ancora  priva di un approccio terapeutico.



“Abbiamo sentito la necessità di offrire a tutte le persone affette da rene policistico, e alle loro famiglie, uno strumento utile per affrontare al meglio la loro condizione di salute – ha dichiarato Luisa Sternfeld Pavia, Presidente di AIRP Onlus In qualità di associazione di pazienti, inoltre, rinnoviamo così il messaggio di vicinanza a tutti loro e proseguiamo la nostra sfida nel diffondere la conoscenza della malattia e del suo impatto individuale e sociale”.

sabato 2 marzo 2013

Telethon tramite SEA premia la ricerca AIRP



Il progetto di ricerca sul rene policistico si rafforza grazie alla generosa donazione di SEA a Telethon. Infatti, grazie alla cooperazione fra Telethon e il mondo delle imprese, SEA ha deciso di contribuire e finanziare il progetto, al quale partecipa anche AIRP, con un fondo di 50.000 Euro.


                                       Dr.ssa Alessandra Boletta, responsabile della ricerca sul rene policistico.

La ricerca, condotta dalla dottoressa Alessandra Boletta presso l’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano, studia le cellule mutate che provocano la malattia del rene policistico, con lo scopo di trovare terapie in grado di prevenire la proliferazione delle cisti stesse.
La donazione giunge in concomitanza con la conclusione della campagna di comunicazione AIRP curata da SS&C, diffusa su tutti i media nazionali (solo per citarne alcuni: Sky, Rai, Mediaset, La7, Mondadori, Cairo Editore).

                                                Luisa Sternfeld Pavia, presidente di AIRP Associazione italiana rene policistico.