Il marchio nel mondo del vino è un valore assoluto per 9 consumatori su 10 e rappresenta una garanzia di qualità e di sicurezza, ma è ancora poco sfruttato. La diffusa ignoranza dei consumatori non rappresenta certo un ostacolo alla passione per il buon vino, che conoscono soprattutto grazie al passaparola (76%) e all'esperienza diretta (30%), anche se un fattore di forte criticità è rappresentato dal prezzo, tanto che spesso i vini più conosciuti si bevono solo nelle occasioni speciali. Ma il prezzo non è l'unico elemento critico, c'è persino chi pensa di non essere all'altezza di un marchio importante (8%). Ecco allora che proprio nella grande distribuzione, che è in assoluto il primo luogo di acquisto del vino, i consumatori vorrebbero avere un servizio che diffonda veramente la cultura del vino: esperti in grado di guidarli, maggiori informazioni su etichette e produttori e la possibilità di provarlo prima di acquistarlo. La conoscenza dei vini viene affidata soprattutto al "passaparola" mentre poco utilizzate risultano le guide ed anche il web sembra essere ancora agli albori.