Visualizzazione post con etichetta londra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta londra. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2012

GUERRILLA HUMOR (RIGOROSAMENTE ENGLISH). DAL NOSTRO AGENTE ALL’AVANA.

Londra, ottobre 2012.
A quanto pare è da un po' che circolano, e non da subito tutti se ne sono accorti.
Nemmeno io, già pendolare abitudinaria più volte al giorno, non presto attenzione a ciò che vedo. Che sia il sonno del mattino, la stanchezza della sera? Ma è che sono fatti perfettamente in corporate "Transport of London" che proprio non li ho notati.
Che mi serva da lezione prestare più attenzione. Almeno nel viaggio mattutino, la loro scoperta avrebbe rallegrato di più la routine lavorativa!
(Denise)

Immagini da http://imgur.com/a/lUWTG 


venerdì 3 agosto 2012

BUONE VACANZE DA SS&C! (MA PERCHE’ IN ITALIA IL MONDO SI FERMA AD AGOSTO?)

E’ ormai estate conclamata: qualcuno di noi ha già fatto piccole vacanze, scappando da una Varese che ci ha regalato 9 weekend senza sole. Alternandoci, ci siamo concessi chi un weekend in città d’arte, chi una settimana al mare, e quelli che tornano con la faccia già diversa devono raccontare e far nascere il desiderio negli occhi degli altri. Ma c’è chi le vacanze le salta, per fare altro. Ma non c’è dubbio che cambia aria.
Ecco allora le testimonianze – si tratta in pratica di risposte a semplici domande – che ci facciano respirare un’aria un po’ diversa, da posti lontani da noi o lontanissimi. Da paesi dove, per fortuna, non tutto si ferma perché è agosto e la vita scorre laboriosa e normale, tutto l’anno. E questi saluti da ragazzi talentuosi, si uniscono all’augurio di SS&C:  prendetevi un po’ di riposo, per la testa e per il corpo. Fate un pieno di energia positiva per continuare, dopo, con entusiasmo e con vigore.


NOME: Denise
DA DOVE SCRIVI? Londra
COSA STAI FACENDO? Lavoro
CHE TEMPO C’E OGGI? Al momento sole, tra poco probabilmente pioverà, per poi diventare ventoso e ancora sole, per poi piovere di nuovo... tutto nell'arco di 10 minuti ;)
CON CHE MEZZO SEI ANDATO AL TUO LAVORO/STUDIO? Tube (underground)
COSA TI PIACE DI PIU’ DEL PAESE CHE TI OSPITA? L'apertura mentale, l'eccentricità, la tolleranza, solo per dirne alcune
COSA TI PIACE DI PIU’ DELL’ESPERIENZA CHE STAI FACENDO? Mettere alla prova me stessa
COSA TI MANCA PIU’ DELL’ITALIA? La tranquillità, casa, amici
FOTO da Londra (Denise)
NOME: Tommaso
DA DOVE SCRIVI? Lipsia, Germania
COSA STAI FACENDO? Dottorato di ricerca in Informatica
CHE TEMPO C’E OGGI? sereno stamattina, coperto nel primo pomeriggio, acquazzone alle 17, ancora sereno adesso
CON CHE MEZZO SEI ANDATO AL TUO LAVORO/STUDIO? bicicletta
COSA TI PIACE DI PIU’ DEL PAESE CHE TI OSPITA? il rispetto
COSA TI PIACE DI PIU’ DELL’ESPERIENZA CHE STAI FACENDO? l'ambiente internazionale
COSA TI MANCA PIU’ DELL’ITALIA? la pizza
 
FOTO da Lipsia (Tommaso)

NOME: Valerio
DA DOVE SCRIVI? Hong Kong
COSA STAI FACENDO? Dottorato
CHE TEMPO C’E OGGI? Sereno/Afoso              
CON CHE MEZZO SEI ANDATO AL TUO LAVORO/STUDIO? BUS
COSA TI PIACE DI PIU’ DEL PAESE CHE TI OSPITA? efficienza
COSA TI PIACE DI PIU’ DELL’ESPERIENZA CHE STAI FACENDO? Stimolante e impegnativa
COSA TI MANCA PIU’ DELL’ITALIA? famiglia e amici
FOTO da Hong Kong (Valerio)

martedì 31 maggio 2011

Arte green: Il “Campo di grano con cipressi” di Van Gogh prende vita.


La General Electric e la National Gallery di Londra hanno realizzato una versione “vivente” del celebre quadro di Vincent Van Gogh “Campo di grano con cipressi”, ne è stata infatti realizzata una copia composta da 8000 varietà di piante diverse. L'opera è stata realizzata da ANS Group, società che già da tempo si occupa della creazione di “Living walls”. Ogni pianta del quadro vivente è stata seminata a mano, basandosi su una precisa griglia composta di 640 moduli in modo da poter replicare il più fedelmente possibile il dipinto originale. Durante l’estate, inoltre, un team di esperti monitorerà lo stato di salute delle piantine, occupandosi della loro cura, dall’irrigazione alla potatura. In mostra “en plein air” fino al mese di ottobre, lo spettacolare dipinto vegetale contribuirà a rendere ancora più a misura d'uomo la celebre piazza londinese, antistante alla National Gallery.

mercoledì 24 novembre 2010

Faccia a faccia tra Art e Arte

17 Ottobre 2010, Londra.
 
La giornata si presentava serenissima e liberissima da impegni... Ottimo: *turista mode ON*!
Prendo in mano la praticissima guida alla città che mi sono comprata e spulcio tra le pagine cercando nuove mete da visitare (da quando la mia best friend vive lì ogni scusa è buona per dirottare qualche presumibilmente noioso weekend a Londra; quindi sono già riuscita a visitare buona parte di ciò che mi hanno indicato come “must”), trovo i Kensington Gardens: l’ultimo giardino reale che deve ancora essere spuntato nella mia lista “cose da vedere a Londra prima di morire” (ebbene sì, incredibilmente ne ho stilata una).
Una volta giunta a destinazione noto con  grande meraviglia/curiosità/felicità la presenza, all’interno del parco, di un’esposizione gratuita di alcune opere dell’artista indiano Anish Kapoor intitolata 
Turning the world upside down.
Io e la mia fida fotocamera iniziamo felici il percorso consigliato alla scoperta di queste insolite installazioni: enormi specchi concavi che riflettono i differenti colori della natura e i moods del cambio delle stagioni e di quanto le circonda: il cielo, gli alberi, lo stagno e i cigni e persino gli avventori della mostra. A dispetto della loro monumentalità queste opere sembrano esistere essenzialmente attraverso il riflesso di quanto le circonda (ok, lo ammetto, questa l’ho copiata dal volantino).
Personalmente ho trovato fenomenali soprattutto gli Sky Mirror: sembra che un ufo sia atterrato nel centro di Londra portando con sé una diversa prospettiva del nostro pianeta e della sua atmosfera.
Le persone sostavano affascinate davanti a queste opere giganti, scattando improbabili foto e voltandosi alle proprie spalle o alzando il naso per vedere quale fosse la vera natura di quanto vedevano riflesso.
Angolo culturale: Jean-François Revel diceva che “l'arte consiste nel rappresentare ciò che non esiste”; dopo questa esperienza mi permetto di apportare una piccola modifica: l’arte, a volte, consiste nel trovare un modo nuovo per rappresentare ciò che già esiste ma che fino a poco prima, chissà perché, non ci stupiva ed emozionava più.

Denise Ciotti


martedì 7 settembre 2010

Londra, modelle acrobate per pubblicità

Si sono fatte calare assicurate solo da una corda lungo la facciata di un palazzo in Oxford Circus a Londra. E' l'ultima trovata pubblicitaria che ha visto un gruppo di modelle impegnate a catturare l'interesse sulla settimana della moda che si terrà dal 17 al 22 settembre nella capitale britannica.


martedì 6 luglio 2010

Pit-Stop in centro per Red Bull

Immaginate di svegliarvi presto e fare una passeggiata per il centro di Londra poco dopo l'alba. Attraversate il viale davanti al palazzo del Parlamento e nei pressi del Big Ben. Improvvisamente sentite un rombo e una Red Bull F.1 vi passa davanti ai piedi in gran velocità! E' quello che è successo ad alcuni abitanti di Londra, venerdi 2 luglio. Trovarsi a tu per tu con la Red Bull guidata da Mark Webber in pieno centro di Londra. Non solo: Webber si è anche fermato davanti al Parlamento inglese e con i meccanici ha improvvisato un pit stop con cambio gomme, poi è ripartito sgommando e tagliando la strada a un taxi londinese e a una Bmw di un attonito automobilista!  Uno show insomma, un evento comunicativo organizzato dalla Red Bull in piena city londinese. Ovviamente il tutto si è svolto alle 6 del mattino, per non creare incidenti e non mandare in tilt il traffico londinese. Entusiasti i passanti che erano per strada a quell'ora del mattino, mentre il Big Ben, impavido, faceva rintoccare le sue campane. Godetevi il video. 

venerdì 7 maggio 2010

Jimmy Choo: una caccia al tesoro geolocalizzata

Già da qualche anno numerose cacce al tesoro sfruttano Twitter e Facebook, ma quest’anno la grande novità in questa tipologia di campagne è la possibilità di sfruttare la geolocalizzazione. Jimmy Choo, per il lancio della nuova collezione, ha integrato Twitter, Facebook e Foursquare. Attraverso gli account ufficiali dedicati alla campagna “Catch A Choo“, gli utenti avranno la possibilità di seguire in tempo reale gli spostamenti e i check-in londinesi degli Stylish Trainer Jimmy Choo. Chi riuscirà a raggiungerli e identificarli per primo (dicendo “I’ve been following you”), riceverà un paio di Jimmy Choo.

mercoledì 7 aprile 2010

Un billboard vivente in quel di Londra


Curiosa, ma al tempo stesso geniale, la campagna pubblicitaria di Lynx per le strade di Londra. L'azienda produttrice di deodoranti ha pensato ad un billboard vivente per pubblicizzare la versione tascabile del nuovo prodotto.