Visualizzazione post con etichetta audiweb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta audiweb. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2012

I dati relativi alla diffusione dell'online in Italia.


Audiweb ha reso noti i dati relativi alla diffusione dell'online in Italia nel mese di dicembre 2011. Rispetto all'anno precedente, si segnala un aumento del 6,9%, con 35,8 milioni di italiani che dichiarano di accedere a internet. Altro dato in notevole aumento è quello riferito all'accesso a internet attraverso i dispositivi di ultima generazione come cellulari e tablet: +55,4%. A questo link è possibile scaricare il comunicato stampa di Audiweb.

martedì 6 settembre 2011

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di luglio 2011.


Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di luglio 2011 stimando l’utilizzo di internet da parte degli Italiani che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi. Il mese di luglio 2011 registra una crescita del 10%, con 26,2 milioni di utenti che si sono collegati a internet almeno una volta tramite computer. Cresce del 12,8% anche l’audience nel giorno medio, con 12,2 milioni di utenti attivi che hanno trascorso online in media 1 ora e 13 minuti al giorno, consultando 128 pagine per persona. Per quanto riguarda più in dettaglio il profilo degli utenti attivi nel mese di luglio, risultano online nel giorno medio 6,8 milioni di uomini e 5,4 milioni di donne. Il 31,5% della popolazione online nel giorno medio proviene dall’area Sud e Isole (3,8 milioni di utenti attivi), il 30% dal Nord-Ovest (3,7 milioni di utenti attivi), il 17,8% dal Centro (2,2 milioni) e il 15,7% dall’area Nord-Est (1,9 milioni). Fonte Audiweb

lunedì 4 luglio 2011

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di maggio 2011.


Audiweb presenta la stima, per il mese di maggio, dell’utilizzo effettivo di internet da parte degli Italiani che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi. Sono 26,8 milioni gli utenti attivi che si sono collegati a internet almeno una volta tramite computer, con un incremento del 12,4% su base annua. La popolazione più attiva online nel giorno medio è rappresentata dai giovani tra i 18 e i 24 anni che trascorrono in media 1 ora e 30 minuti online, con 199 pagine viste per persona. Per quanto riguarda la provenienza geografica degli utenti attivi in questo mese, il 31,1% dei casi è dell’area Sud e Isole, il 30,1% dell’area Nord Ovest, il 17,4% del Centro e il 16,3% del Nord Est. Il comunicato stampa relativo al mese di maggio è disponibile a questo indirizzo.

martedì 3 maggio 2011

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di febbraio 2011.

Audiweb presenta la stima dell’utilizzo effettivo di internet da parte degli Italiani dai 2 anni in su che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi. L'audience online nel mese di febbraio 2011 registra 25,4 milioni di Italiani collegati almeno una volta a internet, con un incremento del 10,7% si base annua. Aumentano gli utenti attivi nel giorno medio che passano da 11,8 milioni di febbraio 2010 a 12,8 milioni a febbraio 2011, con un incremento dell'8,6%. Cresce anche la media delle pagine viste che registra un +11% con 202 pagine viste per persona in 1 ora e 37 minuti di tempo speso online nel giorno medio. Cresce particolarmente la presenza online nel giorno medio di utenti tra i 2 e i 10 anni, che registrano un incremento del 32,4% passando dai 170 mila utenti attivi nel giorno medio di febbraio 2010 ai 225 mila di febbraio 2011. Aumentano allo stesso ritmo anche gli  utenti over 74 che registrano una crescita del 31,4%, con 67 mila utenti attivi nel giorno medio. Trend rilevante anche per le fasce d'età intermedie 35-54 anni e 55-74 anni  che registrano rispettivamente un incremento del 12,5% (6 milioni di utenti attivi nel giorno medio) e del 13,3% (1,8 milioni di utenti attivi nel giorno medio). Fonte Audiweb

martedì 15 marzo 2011

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di gennaio 2011

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di gennaio 2011 distribuendo il nastro di pianificazione, Audiweb Database, che presenta la stima dell’utilizzo effettivo di internet da parte degli Italiani dai 2 anni in su che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio o altri luoghi. In base ai dati, nel primo mese dell’anno risultano 25,8 milioni gli Italiani che si sono collegati a internet almeno una volta, con un incremento dell’11,6% rispetto a gennaio 2010. Cresce ancora l’audience online nel giorno medio (+11,3%) che raggiunge una media di 12,6 milioni di utenti attivi che hanno navigato per 1 ora e 40 minuti consultando 201 pagine per persona. I giovani tra i 18 e i 24 anni (1,3 milioni) restano più tempo online, registrando 2 ore di tempo speso nel giorno medio e 262 pagine viste per persona.  

lunedì 4 ottobre 2010

L'audience online nel mese di agosto

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di agosto 2010, stimando l’utilizzo effettivo di internet da parte degli italiani che si collegano attraverso un computer da casa, ufficio e altri luoghi. Nel mese di agosto risultano 23,8 milioni gli italiani che si sono collegati a internet almeno una volta, segnando un incremento del 13,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Gli italiani online sono principalmente adulti tra i 35 e i 54 anni e hanno navigato in media per 1 ora e 19 minuti consultando 145 pagine per persona. Sono 2 milioni i giovani tra i 25 e i 34 anni, ovvero il 21,8% degli utenti attivi nel giorno medio, che navigano per 1 ora e 35 minuti consultando in media 185 pagine per persona. Per quanto riguarda la distribuzione dell’utilizzo di internet nella settimana, anche nel mese di agosto si conferma una maggiore concentrazione nei giorni lavorativi (lunedì – venerdì) in cui si registra una media giornaliera di 10,4 milioni di utenti attivi, rispetto al fine settimana (sabato – domenica) in cui l’audience cala registrando 8,5 milioni di utenti attivi nel giorno medio. L’uso del mezzo nelle diverse fasce orarie del giorno presenta una particolare attività a partire dal mattino. Infatti, nella fascia oraria 9:00 - 12:00 risultano online in media 4,2 milioni di utenti attivi con un dato abbastanza stabile fino alle ore 21 (4,7 milioni di utenti attivi nella fascia oraria 18:00 – 21:00) che si abbassa leggermente tra le 21:00 e la mezzanotte (3,9 milioni di utenti attivi).

giovedì 2 settembre 2010

Sempre più italiani scelgono il web

Audiweb pubblica i dati di audience online del mese di luglio 2010, stimando l'utilizzo effettivo di internet da parte degli individui italiani. Nel mese di luglio 2010 risultano 23,835 milioni gli Italiani online, con un incremento del 9,9% rispetto a luglio 2009. Gli utenti attivi nel giorno medio sono 10,8 milioni, navigano in media per 1 ora e 28 minuti al giorno e consultano 166 pagine per persona. Risultano 6 milioni gli uomini e 4,8 milioni le donne online nel giorno medio, con una maggiore concentrazione nell’area geografica del Nord-Ovest in cui si registra un dato medio quotidiano di 3,3 milioni di utenti attivi. Nel mese di luglio si conferma una maggiore concentrazione dell’uso di Internet nei giorni lavorativi (lunedì – venerdì), in particolare il lunedì che registra una media giornaliera di 11,685 milioni di utenti attivi e 180 pagine viste per 1 ora e 34 minuti per persona. L’accesso a internet cala nel fine settimana (sabato – domenica), con circa 9 milioni di utenti attivi nel giorno medio per 1 ora e 22 minuti di tempo speso e 149 pagine viste per persona. Nelle fasce orarie pomeridiane e serali si registra un incremento di audience, con un dato pressoché stabile a partire dalle ore 12:00 (5,5 milioni di utenti attivi nella fascia oraria 12:00-15:00) fino alle ore 21 (5,4 milioni di utenti attivi nella fascia oraria 18:00 – 21:00).

venerdì 18 giugno 2010

Audiweb: i risultati della ricerca sulla diffusione dell'online in Italia

In base al report AudiWeb, il 66,8% della popolazione tra gli 11 e i 74 anni dichiara di avere un accesso a internet da qualsiasi luogo e attraverso qualsiasi device, con un incremento su base annuale di circa il 12%. Cresce, in particolare, del 62,9% la disponibilità di accesso da mobile. Dal report AudiWeb sono 23,6 milioni gli Italiani che hanno navigato nel mese di maggio 2010 attraverso un PC.