Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creatività. Mostra tutti i post

mercoledì 23 giugno 2010

Affascinanti cabine telefoniche in via d'estinzione

Negli anni 50 furono istallate la prime cabine telefoniche a gettoni. Da allora il modo di comunicare delle persone è cambiato, sia nella forma che nella sostanza. Si è passati dai gettoni, alle schede telefoniche, infine alle comunicazioni coi cellulari. La trasformazione più significativa è arrivata proprio con la diffusione di massa dei telefonini, che ha decretato la progressiva e lenta estinzione delle cabine telefoniche. Ecco tre esempi di come sono state "concepite" le diverse cabine nel mondo: nella cittadina giapponese di Okazaki, sono state disegnate come delle piccole pagode. Simbolo di Londra, vive ormai dei fasti del passato, tanto da essere spesso oggetto di campagne di salvataggio da parte dei cittadini. In Uganda la sanno lunga, se la crisi dei telefoni pubblici in tutto il mondo è causata dai cellulari, ecco il telefono pubblico su bicicletta. Per parlare andando a destinazione.





venerdì 5 marzo 2010

In agenzia: idee che corrono!

Susanna, Denise, Giampiero, Andrea, Alice, Tommaso, Giada,
Elisa, Laura e Vanni dell'agenzia SS&C rispondono emozionalmente alla domanda: 'Creatività è'?

giovedì 4 febbraio 2010

“Aperitivo 2.0 – Mobilità dolce e il web” nella sede di SS&C

Giovedì 25 febbraio 2010 alle ore 17 si svolgerà “Aperitivo 2.0 – Mobilità dolce e il web”.  Presso la nostra agenzia SS&C (in Viale Aguggiari 10 a Varese) si incontreranno blogger e web journalist per condividere i temi della mobilità dolce e del web. La nostra agenzia, partner del progetto, con questa iniziativa (tra le prime in europa), vuole dare un chiaro segnale del percorso innovativo che intende percorrere. Durante l’incontro ci sarà un hub blogging che posterà sulla piattaforma ‘territorioperilbenessere’ foto e citazioni in ‘tempo reale’.

martedì 10 novembre 2009

Un quarto d’ora all’inizio di “Idee contro Crisi – Trentanni di futuro”

Mancano 15 minuti all’inizio dell’evento, uno dei primi del suo genere in Lombardia, in start all’Ata Hotel di Varese. Ci sono state notevoli richieste di prenotazioni tanto da esser costretti a respingerle. Figure di rilievo nel campo della comunicazione sono qui riuniti per discutere di innovazione e creatività in questi tempi di crisi, unitamente a dimostrazioni “live” di nuove tecnologie. Gli oratori sono già tutti presenti e si sta registrando una forte affluenza.

mercoledì 4 novembre 2009

IAB Forum. Video banner, presente e futuro dell'advertising online

Sono 17 milioni (l'80% dei navigatori) gli italiani che visionano video in rete: basta questo dato per comprendere l'enorme potenziale di questo formato, anche per gli investitori, che hanno la possibilità di pianificare in video banner, wall adv, brand channel, all'insegna dell'engagement del consumatore. Ne hanno parlato allo IAB Andrea Portante (Rai New Media), Francesco Barbarani (Fox Networks), Piero Mundi (BeWebMedia) e Mario Fiasconaro (Google).

venerdì 2 ottobre 2009

...Un italiano...

Sette anni fa Lorenzo Thione, milanese, arriva a San Francisco come ricercatore universitario: “A partire da tecnologie sviluppate nello Xerox Parc, ho costruito un algoritmo indipendente dalle parole e dal modo in cui sono indicizzate: è una formula matematica in grado di fornire risposte efficienti in tempo utile” dice Thione. Nel 2006 ha fondato con due amici un Powerset, un motore di ricerca che utilizza tecniche semantiche (cioè l’analisi del senso delle parole) dimostrandone le potenzialità sui testi di Wikipedia. Powerset convince Microsoft: è stato integrato nel motore di ricerca Bing ed è diventato una marcia in più nella competizione con Google.

(da Nova, il sole 24 ore, giovedì 1 Ottobre 2009)

Quanto sei creativo?

La creatività è sulla bocca di tutti in occasione del "European Year of Creativity and Innovation 2009". Quelli di SS&C non si fanno certo scappare l'occasione... Ma quantooooooooo sei creativo (immagine di Vappo)? Fai il test!

mercoledì 23 settembre 2009

''Road To Wellness': quando l’adv è componente di un mix multimediale

E' uscito stamane l’annuncio di ‘Road To Wellness’, presente a pagina intera sulla ‘Gazzetta delle Sport’ odierna. Questa pianficazione si colloca nell’ambito della complessa strategia multimediale composta da diversi interventi (con un respiro biennale): campagna di advertising, eventi BTOB, concorsi, azioni below the line, postazioni PV, azioni web 2.0 altro.

Intervento 'ambient' creativo in USA

Uso creativo di una campagna sui mezzi pubblici in USA: la Fitness Company, ha pensato bene di trasformare il corrimano dove attaccarsi con un bilanciere da body builders.

Che fare in tempo di crisi…o siamo già nel 'dopo diluvio'?


Certamente le notizie di questi giorni fanno pendere il barometro dell’ottimismo verso un tempo più sereno anche se permangono tutt’ora fattori destabilizzanti. Alla domanda espressa nel titolo risponderei che le tipologie di intervento sono molte, tutte da valutare e ‘personalizzare’ attentamente caso per caso: sono da valutare, ad esempio, interventi di marketing one-to-one, di direct marketing, di web direct e di data-mining. Tutte discipline utili per impostare un’attività che riduce i costi d’investimento, ma moltiplica i risultati e li rende soprattutto misurabili. La nostra agenzia ha dovuto affrontare, nei trentanni della sua attività, molte avversità ed è proprio questa esperienza che ci permette di vedere con lucidità le difficoltà/opportunità del momento. 

martedì 22 settembre 2009

Le parole nei motori di ricerca

In SS&C usiamo monitorare costantemente i trend e le parole più ricercate in un dato momento anche attraverso strumenti tecnologici come Google Trend: in questo caso ci interessava conoscere quale era, in Italia, la mole di ricerca nel motore di ricerca Google della parola ‘crisi’ e la punta massima temporale raggiunta. Guardate questo il grafico: scopriamo che Varese è la città che in questo anno ha più fatto ricerche con la parola ‘crisi’ e ovviamente il punto massimo di ricerca coincide con l'inizio della grande crisi, nell'autunno 2008.

martedì 15 settembre 2009

Micropagamenti con il cellulare

Il problema dei pagamenti on line sembra aver trovato una soluzione (si parla per ora naturalmente solo di micro pagamenti): entro il 2009 entrerà in vigore la normativa europea che darà il via, nei 27 Paesi della comunità, ai sistemi di pagamento via cellulare, rendendo possibili non solo i trasferimenti monetari peer to peer (da un telefono cellulare a un altro), ma anche l'accesso a forme di microcredito, fino a 150 euro. ATM, Poste Italiane, Telepark e  Metoda di Salerno sono già scese in campo con sperimentazioni o proposte attive.

lunedì 14 settembre 2009

Chiarezza

Il cartello, affisso nei bagni di un’azienda di Bolzano, parla di un forte senso civico. Il linguaggio inequivocabile e la chiarezza iconografica raccontano di un popolo per cui la disciplina viene prima di tutto (anche nella semplicità di un gesto quotidiano).

lunedì 7 settembre 2009

L’indicizzazione del sito SS&C

Stiamo facendo un lavoro importante di potenziamento dell’indicizzazione del nostro sito attraverso una strategia comunemente definita ‘organica’ nel senso che non si avvale di particolari ‘trucchi’ tecnologici ma si serve di contenuti di qualità e di aggiornamento continuo (la medesima metodologia viene applicata anche per la presenza on line dei nostri clienti).Foto: Ionza

Apple Store e il senso di appartenenza

La notizia in sé non presenta alcunché di particolare: si tratta dell’apertura di un Apple Store a Carugate (MI). Ma la realtà è stata veramente incredibile: file chilometriche di attesa, cori da stadio, giovani che hanno soggiornato in tenda nelle vicinanze dalle notti precedenti… Perché tanto attaccamento ad un marchio? Quali sono gli ingredienti della ricetta? Senso di appartenenza ad una comunità, alta reputation del marchio, forte innovazione, continuo colloquio tra logo e fans e creatività applicata ai prodotti ma anche alla mission stessa dell’azienda e per finire una spruzzatina di suspence(da mesi giravano illazioni sulla presunta location dello store). Guardare per credere.

giovedì 3 settembre 2009

In agenzia si ride... in questo momento un po' meno, ma si ride ancora...

Il clima interno incide sulle possibilità creative e progettuali
di tutta l'agenzia.
Da noi si ride e si lavora sodo ma ai nostri clienti
interessano solo i buoni risultati, meglio se da buoni
diventano ottimi :-). Nell'immagine la
caricatura di Giampiero Soru, Presidente SS&C, cioè io, ad opera di Vappo.

Creatività e lavoro di squadra come valori strategici di successo

Le campagne che pochi mesi fa ci hanno fatto vincere due riconoscimenti al Premio Agorà 2009 sono il frutto di un intenso e proficuo lavoro di squadra. SS&C ha ottenuto due primi premi:
1. Primo Premio per il 'Migliore Comunicato Radio' nella categoria Beni Strumentali e Tecnologie per la campagna OM CARRELLI ELEVATORI.
2. Primo Premio per il 'Migliore Annuncio Stampa' nella categoria Beni Strumentali e Tecnologie per la campagna AFFETTATRICI COLUMBIA, il brand storico oggi parte del Gruppo Gnodi.
Ascolta lo spot radiofonico per i carrelli elevatori OM

Un lampadario di Ingo Maurer e le idee luminose

Ecco la nostra sala riunioni… Non c'è dubbio che la creatività sia ‘contagiosa’ e per questo motivo il lampadario che si vede sopra le nostre teste è una delle straordinarie invenzioni del light designer tedesco Ingo Maurer, vero 'seduttore' della luce. E fare brain storming sotto lo Zettel’z di Maurer è ... come dire... illuminante.

Trend in evoluzione

Tenere d’occhio cosa succede nel mondo ci può aiutare a riflettere meglio sulla comunicazione da fare.
Cosplay. Nata in Giappone, la ‘moda cosplay’ valica i confini!
Da semplice mania giovanile a vero proprio movimento internazionale: cosplay, per diventare il proprio personaggio manga preferito!
Nokia e la geolocalizzazione con Facebook
L'accordo Nokia/Facebook è destinato ad aprire un nuovo capitolo del mobile. 
Grazie alla geolocalizzazione, consentirà agli utenti non solo di aggiornare, 
ma anche di pubblicare la propria posizione direttamente dal cellulare.
Vestono di pelle, borchie e frange le donne del 2010
Sembrerebbe che le donne saranno investite da un forte vento di origine rock! 
Un forte spirito grintoso (notate anche lo stile ‘Unbuttoned’ che è stato il claim di una famosa campagna LEVIS) aleggia sulle tendenze autunno/inverno 2009/2010.