Il World Environment Day (WED), la Giornata mondiale dell'Ambiente, è l'evento annuale che celebra a livello globale le azioni a favore dell'ambiente. L'attività del WED si svolge nel corso dell'intero anno ma raggiungono il culmine il 5 giugno, coinvolgendo persone in tutto il pianeta. Il WED è stato celebrato per la prima volta nel 1972 e da allora è cresciuto fino a diventare uno dei veicoli principali attraverso cui le Nazioni Unite stimolano la consapevolezza rispetto ai problemi dell'ambiente e incoraggiano le azioni politiche a suo favore. Quest'anno, il 5 giugno, l'ospite della giornata Mondiale dell'Ambiente è l'India, uno dei paesi a più rapida crescita economica del mondo. Il tema scelto dal WED di quest'anno è: "Foreste: la Natura al vostro servizio”, che mette in risalto il legame intrinseco tra la qualità della vita e la salute delle foreste e dei loro ecosistemi. Il tema inoltre è stato scelto perché il 2011 è stato designato Anno internazionale delle Foreste dall'ONU. Leggi l'articolo sul sito National Geographic.
lunedì 6 giugno 2011
martedì 31 maggio 2011
Arte green: Il “Campo di grano con cipressi” di Van Gogh prende vita.
La General Electric e la National Gallery di Londra hanno realizzato una versione “vivente” del celebre quadro di Vincent Van Gogh “Campo di grano con cipressi”, ne è stata infatti realizzata una copia composta da 8000 varietà di piante diverse. L'opera è stata realizzata da ANS Group, società che già da tempo si occupa della creazione di “Living walls”. Ogni pianta del quadro vivente è stata seminata a mano, basandosi su una precisa griglia composta di 640 moduli in modo da poter replicare il più fedelmente possibile il dipinto originale. Durante l’estate, inoltre, un team di esperti monitorerà lo stato di salute delle piantine, occupandosi della loro cura, dall’irrigazione alla potatura. In mostra “en plein air” fino al mese di ottobre, lo spettacolare dipinto vegetale contribuirà a rendere ancora più a misura d'uomo la celebre piazza londinese, antistante alla National Gallery.
venerdì 27 maggio 2011
Continuna la collaborazione tra SS&C e il gruppo KAZ.
Continua la collaborazione tra SS&C e il gruppo di Losanna KAZ, distributore fra gli altri dei marchi Braun, Vicks e Honeywell per i quali SS&C ha studiato e realizzato una serie di materiali punto vendita. Fra gli ultimi progetti: il glorifier per l’invito alla prova del termometro auricolare Braun Thermoscan e il display per il nuovo umidificatore Vicks Cool Mist che saranno presenti a partire dai prossimi mesi nelle principali farmacie europee.
Asea Banca Trasporti.
L’Agenzia ha partecipato, sabato 21 maggio, all’assemblea dei soci Asea, l’Associazione Spedizionieri e Autotrasportatori della Provincia di Varese, che si è tenuta presso il centro congressi di Ville Ponti, a Varese. Durante l’appuntamento è stato presentato il progetto Asea Banca Trasporti, un sistema informatico-digitale realizzato da SS&C con lo scopo di facilitare lo scambio online di informazioni e di offerte tra i vari associati.
giovedì 26 maggio 2011
Nuova immagine per Bertoni.
Nuova immagine per Bertoni, l’azienda varesina di autotrasporti. Adattata alla dimensione internazionale dell’azienda, vera specialista della logistica, mette l’accento sullo sviluppo della rete. SS&C ha realizzato la brochure, la campagna e sta lavorando al nuovo sito. La campagna è ora su riviste del settore, tra cui “Tuttotrasporti-Top Imprese” di questo mese.
![]() |
Aggiungi didascalia |
lunedì 23 maggio 2011
500.000 applicazioni.
Apple ha raggiunto un nuovo, importante traguardo che sarà probabilmente ufficializzato nel prossimo WWDC in programma il 6 Giugno a San Francisco. Sono state infatti raggiunte le 500.000 applicazioni approvate nell'App Store. Secondo uno studio realizzato da 148apps, Chomp e Chillingo, sono 85.569 gli sviluppatori per iOS, il 37% delle applicazioni di App Store sono gratuite (147.966) ed il prezzo medio della apps a pagamento (244.720) è di 3.64 dollari.
venerdì 20 maggio 2011
Il Green meeting experience di Riso Gallo e Varese Convention & Visitors Bureau: la conferenza stampa.
Giovedì 19 Maggio, alle ore 16:30, si è tenuta presso l'Hotel Le Robinie di Solbiate Olona (VA), la conferenza stampa per l'evento Green Meeting Experience.
Il convegno, organizzato da Riso Gallo in collaborazione con Varese Convention & Visitors Bureau, è stato interamente ideato con l'obiettivo di dar vita ad un appuntamento ecosostenibile, un evento capace dunque di ridurre al minimo il proprio impatto ambientale. Se si pensa che un classico convegno di 5 giorni produce, in termini di rifiuti, circa 12.000 tovaglioli, 10.000 bicchieri di plastica e 12.600 bottigliette d'acqua, si capisce a colpo d’occhio che tipo di piccolo disastro ambientale si possa scatenare e quindi evitare.
Iscriviti a:
Post (Atom)